U.O.C. Chirurgia Generale e D’Urgenza

Ubicazione

P.O. Villa Sofia – Pad. Polichirurgico – 6° Piano

Direttore

Dott.

Infermiere coordinatore

Dott.

Recapiti

Ambulatorio: +39 091 7804116

Coordinatore Infermieristico: +39 091 7804109

Email: chirurgiagenerale@villasofia.it

 

Orari

Ambulatorio Chirurgia Generale dalle ore 9:00 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì

Ambulatorio Pazienti Enterostomizzati dalle ore 9:00 alle ore 16:00 il martedì

Ambulatorio Proctologia dalle ore 9:00alle ore 13:30 il giovedì

Colloquio con i Medici dalle ore 13:00alle ore 14:00 tutti i giorni della settimana

Informazioni utili

Dotazione Posti Letto 14 (Ordinario) + 2 (Day Hospital)

Accesso agli ambulatori (Pad. Biondo – 2°Piano) con richieste del Curante e previa prenotazione al CUP

Prestazioni ambulatoriali in regime di ALPI (Pad. Biondo – 2°Piano) previa prenotazione al CUP

Ambulatorio Chirurgia Generale (Prime visite, Visite di controllo, Visite pazienti post ricovero) 9:00-13:30 (lunedì e venerdì) – (Pad. Biondo -2°Piano)

Ambulatorio Pazienti Enterostomizzati (Prime visite e visite di controllo) 9:00-16:00 (martedì) – (Pad. Biondo – 2°Piano)

Ambulatorio Proctologia (Prime visite e visite di controllo) 9:00-13:30 (giovedì) – (Pad. Biondo – 2°Piano)

L’U.O.C. contribuisce alla gestione multidisciplinare del paziente politraumatizzato (Trauma Team) in collaborazione con l’U.O.S.D.  Trauma Center (CTZ – Centro Traumatico di Zona ad Alta Specializzazione) nell’ambito della rete regionale del trauma maggiore.

L’U.O.C. è accreditata come centro di riferimento presso la rete AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) per la gestione del paziente stomizzato.

L’U.O.C. è accreditata come centro di formazione per gli specializzandi afferenti alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Palermo.

L’U.O.C. ha come obiettivo la diffusione della filosofia ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) nei pazienti con patologie maligne del colon-retto.

L’U.O.C. ha contribuito alla redazione dei PDTA aziendali, regionali e delle Linee Guida pubblicate su riviste specialistiche a tiratura nazionale ed internazionale:

  • Consensus Internazionale sulla Chirurgia Laparoscopica nelle Urgenze Addominali (Dott. A. Mirabella, Dott. M. Lupo);
  • Consensus Nazionale sulla Laparoscopia nelle Occlusioni Intestinali (Dott. A. Mirabella);
  • Consensus Nazionale sulla Videolaparoappendicectomia (Dott. A. Mirabella);
  • Linee Guida aziendali Percorsi ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) – (Dott. A. Mirabella, Dott. S. Mandalà, Dott. M. Branca, Dott. F. Colli);
  • PDTA Rete del Trauma Maggiore – Regione Sicilia (Dott. A. Mirabella);
  • PDTA aziendale sulle emergenze chirurgiche nei pazienti SARS-CoV2 positivi (Dott. A. Mirabella);
  • PDTA aziendale sulla gestione del paziente politraumatizzato (Dott. A. Mirabella, Dott. M. Lupo, Dott. D. Iadicola);
  • PDTA aziendale sul trattamento della colecistite acuta (Dott. A. Mirabella, Dott. D. Iadicola);
  • PDTA aziendale sul trattamento delle urgenze emorragiche gastrointestinali (Dott. A. Mirabella).

 

L’U.O.C. si occupa: dell’attività chirurgica in emergenza/urgenza e della gestione multidisciplinare dei pazienti politraumatizzati (Trauma Team) e delle patologie spontanee d’urgenza di interesse addominale, afferenti in Area di Emergenza o ricoverate presso altre U.O.; dell’attività chirurgica in elezione delle patologie benigne ed oncologiche dell’apparato digerente, del surrene, del pancreas e delle patologie della parete addominale con tecniche tradizionali o mininvasive; del trattamento della patologia proctologica e della chirurgia ambulatoriale (Day Hospital; Day Service)

Prestazioni ambulatoriali prenotabili (Visita Chirurgica Generale 897CH; Visita Chirurgia Generale di Controllo 8901CH; Visita Proctologica; Altra incisione dei tessuti molli 8309; Altra irrigazione di ferita 9659; Incisione ascesso perianale 4901)

Ricoveri in regime di urgenza ed in regime programmato (Ambulatoriale; Day Hospital; Day Service; Pre-ricovero)

 

Ciao, questa pagina è stata utile?

Molto bene! Si prega di lasciare il vostro feedback positivo.

Inserisci suggerimenti per migliorare la qualità dei contenuti della pagina.